logo_ufficiale_proloco_trasp_500logo_ufficiale_proloco_trasp_500logo_proloco_250pxlogo_ufficiale_proloco_trasp_500
  • Home
  • Eventi
  • Cammino di San Francesco
  • Pieve Sentieri
    • Calendario camminate
    • I sentieri di Pieve
  • Webcam
  • Pieve S.Stefano
    • Cenni Storici
    • Filarmonica E. Brazzini
    • Valdazze
  • Ospitalità
  • Gallery
    • Fotografie
    • Video Il nostro territorio
✕
Proloco Pieve Santo Stefano - Tessera socio
Tesseramento soci 2022
22/01/2022
Il Banchetto del Prugnolo
19/04/2022
26/03/2022

Per informazioni

  • via Roma,5 52036 Pieve Santo Stefano - Arezzo
  • 331 2111628

  • 338 6145560

  • ass.prolocopieve@gmail.com

  • prolocopieve.it

XVIII sagra del prugnolo e giornate del pastore

XVIII SAGRA DEL PRUGNOLO E GIORNATE DEL PASTORE

Eccoci arrivati ad una nuova edizione della Sagra del Prugnolo e Giornate del pastore. Possiamo dire che ormai questo appuntamento è diventato uno dei più attesi nel panorama delle Sagre di primavera in tutta Italia, anche perché ogni edizione ha saputo rinnovarsi e includere tematiche attrattive diverse

Ecco due parole di introduzione scritte dal nostro sindaco Claudio Marcelli

La Primavera 2022 ci riporta la “Sagra del Prugnolo”.
Amici della ProLoco, quando ho ricevuto la vostra comunicazione sulla decisione di proporre la “Sagra del Prugnolo” ho subito pensato agli ultimi due anni durante i quali non abbiamo potuto iniziare la stagione estiva con questa bella iniziativa.
Voglio dire che, l’impressione avuta, sono stati due anni, durante i quali l’energia, la voglia di fare e l’entusiasmo, dei volontari della ProLoco, non è assolutamente calata, anzi, ogni occasione avuta per dimostrare quanto valore portano per la nostra comunità è stata assunta e portata a termine con successo. Nel momento che scrivo questa nota ancora, non conosco il programma definitivo dell’edizione 6/8 maggio 2022, sono però sicuro che la voglia di partecipazione, di ritornare nelle piazze e nei luoghi d’incontro, sopiti in questi due anni di crisi sanitaria, porterà ancora una volta il nostro paese all’attenzione delle realtà vicine.
Sono convito che la qualità dell’organizzazione Pro Loco confermerà, anche per l’edizione 2022, il successo ricevuto nelle edizioni passate e ancora una volta “Il Prugnolo”, con il suo sapore particolare, creerà attesa per le edizioni future. Claudio Marcelli

Per tutta la durata della sagra

presso i locali dell’ex asilo Umberto I potrete ammirare la
Mostra del prugnolo e della “prugnolaia” a cura dell’associazione micologica di Pieve.

Potrete trovare anche la gustosa ciaccia fritta per stuzzicare il vostro appetito.
Il nostro “Centro della Civiltà Contadina Dina Dini” sarà presente con la propria esposizione sotto le Logge del grano per tutta la durata della manifestazione.
Troverete anche le maestre della tradizione del MERLETTO in via Michelangelo che vi stupiranno con le loro splendide creazioni.

PROGRAMMA SAGRA DEL PRUGNOLO


Venerdì 6 maggio

  • Ore 18:00 apertura stands gastronomici
  • Ore 20:00 Il “Banchetto del Prugnolo”, cena su prenotazione con Intrattenimento musicale

  • Sabato 7 maggio

  • Ore 9:30 apertura stands degli espositori alimentari ed artigiani lungo le vie del paese
  • Dalle 10:00 convegno sul lago di Montedoglio presso Teatro G. Papini
  • Ore 12:00 apertura stands gastronomici fino a tarda sera
  • Ore 16:00 Festival dei cori Valtiberini organizzato da Associazione Coro Alto Tiberino nella piazzetta delle scuole elementari
  • Ore 18:00 la produzione del “cacio” e i suoi derivati a cura del Dr. Cosimo Cascianini
  • Ore 21.30 Orchestra spettacolo Vincenzi

  • Domenica 8 maggio


  • Ore 8:30 partenza “Eco camminata del prugnolo” da Piazza delle Logge del grano
  • locandina della camminata
  • Ore 9:00 partenza “Ciclo girata del prugnolo” da Piazza delle Logge del grano
  • locandina del bike Tour
  • Ore 9:00 apertura stands espositori alimentari ed artigiani lungo le vie del paese
  • Dalle 10:00 alle 12.00 intrattenimento con i meravigliosi cavalli dell’amica LORNA
  • Ore 12:00 apertura stands gastronomici fino a tarda sera
  • Ore 16:30 la produzione del “cacio” e i suoi derivati a cura del Dr. Cosimo Cascianini
  • A seguire laboratorio di dolci per i più piccoli
  • Ore 17:30 Street Band itinerante per le vie del paese con “LA BANDA DEGLI ONESTI
  • Related posts

    carnevale a pieve santo stefano con maschere in piazza

    carnevale a pieve santo stefano con maschere in piazza

    25/01/2023

    Carnevale a Pieve Santo Stefano


    Leggi tutto
    19/12/2022

    Laboratorio biscotti di Natale


    Leggi tutto
    Auguri di Natale - Pieve Santo Stefano

    Auguri di Natale - Pieve Santo Stefano

    01/12/2022

    Buon Natale – 2022


    Leggi tutto

    Ass. Proloco Pieve Stefano A.p.s.

    Via Roma ,5

    52036 Pieve Santo Stefano (AR)

    email : ass.prolocopieve@gmail.com

    p.iva : 01682920515

    Gemellati con :

    Website gentilmente offerto da

    In collaborazione con :

    Pagina Facebook

    Facebook Pagelike Widget

    Scrivi una recensione

    Clicca sopra le stelle per fare una recensione.

    Tutti i diritti riservati - Prolocopieve -2018